Il Gruppo di Coordinamento per le Procedure di Mutuo Riconoscimento e Decentrate ( CMDh ) ha approvato a maggioranza la raccomandazione dell'Agenzia europea per i medicinali ( EMA ) di sospendere la c ...
Sei mesi di terapia con Idrossiurea hanno effetti negativi sulla spermatogenesi negli uomini con anemia falciforme, secondo un piccolo studio prospettico. L'Idrossiurea ( Onco Carbide ) è stata app ...
L'Agenzia Europea dei Medicinali ( EMA ) e l’Agenzia Italiana del Farmaco ( AIFA ) e i titolari di Autorizzazione all’Immissione in Commercio ( AIC ) di tutti i medicinali contenenti epoetine, hanno ...
Dopo una revisione, gli Esperti in materia di sicurezza dei medicinali dell'Agenzia Europea per i Medicinali ( EMA ) hanno raccomandato che i prodotti a rilascio modificato o prolungato di Paracetamo ...
L'EMA ( European Medicines Agency ) ha limitato provvisoriamente l'uso del medicinale per la sclerosi multipla Zinbryta ( Daclizumab ) ai pazienti con malattia recidivante ad elevata attività che non ...
L' EMA ( European Medicines Agency ) ha concluso la revisione dei mezzi di contrasto a base di Gadolinio, confermando le raccomandazioni di limitare l'uso di alcuni mezzi di contrasto lineari a base d ...
Il CMDh ( Co-ordination Group for Mutual Recognition and Decentralised procedures - Human ) ha confermato la raccomandazione del Comitato per la valutazione dei rischi per la farmacovigilanza ( PRAC ...
Il Comitato di Valutazione dei Rischi per la Farmacovigilanza ( PRAC ) dell'EMA ( European Medicines Agency ) ha completato la revisione dei medicinali a base di Fattore VIII per valutare il rischio d ...
In accordo con l’Agenzia Italiana del farmaco, Astellas ha informato gli operatori sanitari in merito a nuove importanti informazioni sulla sicurezza riguardanti Levact ( Bendamustina ), presente in c ...
Una revisione dell' EMA ( European Medicines Agency ) ha concluso che Symbioflor 2 e denominazioni associate possono continuare ad essere utilizzate per il trattamento della sindrome del colon irritab ...
Il Comitato per la valutazione dei rischi di farmacovigilanza dell’ EMA ( PRAC ) ha concluso che non vi è alcuna evidenza di modifica delle informazioni sul rischio noto di enterocolite neutropenica d ...
L’ EMA ( European Medicines Agency ) ha dato avvio a una revisione del medicinale Zinbryta ( Daclizumab ), utilizzato per trattare adulti con forme recidivanti di sclerosi multipla. La revisione è ...
L'EMA ( European Medicines Agency ) ha raccomandato modifiche alle informazioni del prodotto per gli antibiotici a base di Vancomicina al fine di garantire un uso appropriato nel trattamento delle inf ...
L'EMA ( European Medicines Agency ) ha concluso la revisione di Uptravi ( Selexipag ), avviata a seguito del decesso in Francia di 5 pazienti. L’EMA ha confermato che il medicinale può continuare ad e ...
L’EMA ( European Medicines Agency ) sta investigando il medicinale anticancro Docetaxel a seguito di casi di enterocolite neutropenica che si sono verificati in Francia, e che hanno interessato molte ...